

Le nostre attività
Consulenza aziendale dal punto di vista finanziario, analisi per il finanziamento alla conclusione del contratto.
Utilizziamo dei fondi pubblici UE e specifico Fondi regionali e in particolare per il FVG...
Analisi del bilancio,necessità finanziarie aziendali e supportate tramite finanziamenti agevolate.
L’analisi di bilancio rappresenta uno strumento fondamentale per comprendere la gestione economica, finanziaria e patrimoniale di una determina azienda. Le imprese dovrebbero farvi ricorso. Consiste, più precisamente, nella creazione e nella rilevazione degli indici che consentono sia di valutare la struttura e l’equilibrio finanziario dell’azienda sia di evidenziare la sua capacità nel produrre redditi nel tempo. Nel primo caso attraverso l’utilizzo di indici finanziari, nel secondo avvalendosi degli indici di redditività.
Fondo per lo sviluppo delle piccole medie imprese e dei servizi per gli interventi anticrisi.
Le tipologie dei finanziamenti comunitari cui le PMI (Piccole Medie Imprese) possono accedere, per un sostegno delle proprie attività, si suddividono in:
- Finanziamenti diretti attraverso la partecipazioni a bandi comunitari
- Finanziamenti diretti, attraverso i fondi strutturali
opportunità per le vostre esigenze.
vi consiglieremo la più adatta a voi
Riequilibrio patrimoniale
Prestiti partecipativi.
I prestiti partecipativi rappresentano formule creditizie adatte a finanziare i progetti delle piccole e medie imprese.
Il prestito partecipativo rappresenta una forma di finanziamento tra il medio e il lungo termine destinato alle piccole e medie imprese, favorendo il concreto investimento aziendale.
________________
Aumento capitale sociale.
L’aumento di capitale è un atto o un’operazione di carattere straordinario nella vita di una società, che incrementa sia la struttura patrimoniale che finanziaria (soddisfacimento dei debiti e fonte di finanziamento per le operazioni aziendali), tramite la partecipazione diretta dei soci. Operazione molto gradita dai sistemi bancari e finanziari.
________________
Riequilibrio aspetto finanziario della società.
Consiste nella capacità costante di disporre del capitale monetario necessario per far fronte agli obblighi di pagamento (entrate e uscite). Questo si realizza quando l’impresa è in grado di mantenere costantemente in equilibrio le entrate e le uscite monetarie senza compromettere il suo equilibrio economico.
Anticrisi
Consolidamento passività breve.
Consolidamento di passività a breve termine consiste nella rimodulazione di pregresse esposizioni finanziarie da breve in medio lungo termine (superamento di difficoltà finanziarie contingenti).
________________
Finanziamento liquidità.
Finanziamento per sostenere la liquidità delle imprese, riqualificandone la struttura finanziaria.
________________
Finanziamenti per Investimenti aziendali.
Azione atte allo sviluppo dell'impresa
F.R.I.E
Fondo di Rotazione per le Iniziative Economiche nel Friuli Venezia Giulia.
Lo Studio Roberto Monaco si occupa della Presentazione e gestione della domanda, previa analisi della situazione finanziaria della società richiedente.
Il FRIE concede mutui a tasso agevolato a piccole, medie e grandi imprese per la realizzazione di investimenti a medio e lungo termine.
Le imprese devono svolgere la propria attività sul territorio del Friuli Venezia Giulia.
Gli investimenti per i quali è possibile chiedere l’intervento del Fondo riguardano:
- l’acquisto di macchinari
- la realizzazione l’ampliamento e l’ammodernamento delle sedi produttive.
Il Frie finanzia le iniziative di carattere industriale, compresi i servizi alle imprese industriali, appartenenti a tutti i settori industriali (incluso l’agroalimentare) e al settore alberghiero.
________________
________________
per maggiori informazioni o predere un appuntamento
Privacy policy del sito
In questa pagina sono descritte le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano questo sito. E' un'informativa resa anche ai sensi dell'art. 13 del d.lg. n. 196/2003 a coloro che interagiscono con i servizi web accessibili a partire dagli indirizzi: www.robertomonaco.it
L'informativa è resa solo per il presente sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati tramite link.
Titolare del trattamento
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il "titolare" del loro trattamento è Roberto Monaco, Foro Ulpiano, 3 -34100- Trieste
Responsabile del trattamento
Ai sensi dell'articolo 29 del Codice in materia di protezione dei dati personali, il responsabile del trattamento e' il Responsabile Assicurazione Qualità della società Roberto Monaco, in quanto incaricato della manutenzione della parte tecnologica del sito.
Luogo di trattamento dei trattamento
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede Roberto Monaco e sono curati solo da personale tecnico dell'ufficio incaricato del trattamento. Alcune informazioni possono sono archiviate sul server della società di hosting che gestisce la connettività per conto di Roberto Monaco.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva. Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
Cookies
Informativa estesa in ottemperanza al provvedimento del Garante della Privacy n.229/2014. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente ma vengono cancellati alla chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente. Il sito può altresì utilizzare cookie tecnici di Google Analytics, senza estensione demografica.
Facoltà del conferimento dei dati
A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta informazioni per richiedere l'invio di materiale informativo e/o altre comunicazioni. Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettifica (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte tramite:
e-mail: studiomonacoroberto@gmail.com
posta: Roberto Monaco, Foro Ulpiano, 3 -34100- Trieste